Recuperare un veicolo incastrato sembra facile… finché non lo fai!
Se pensi che basti una cinghia e un amico con il verricello, ti stai perdendo metà della storia, e forse rischi di perderti anche una sospensione, un paraurti o peggio.
Dopo anni passati tra fango, sabbia, raduni epici e qualche brutto impantanamento ho imparato (spesso a mie spese) cosa non fare durante un recupero. In questo articolo voglio raccontarti i 10 errori più comuni nel recupero offroad e darti i consigli giusti per evitarli, guidando in sicurezza e con soddisfazione, che tu sia un overlander solitario o parte di un convoglio.
Hai grip? No, se i tuoi pneumatici sono ancora gonfi come sull’autostrada. Abbassare la pressione degli pneumatici è la prima regola d’oro per aumentare la trazione su sabbia, neve o rocce.
Consiglio da veterano:
• Hi pneumatici senza beadlock? Resta sopra i 10-12 PSI.
• Hai i beadlock? Puoi scendere anche sotto i 6 PSI.
• E se ti stai chiedendo “quando farlo?”... fallo prima di restare bloccato.
Se sei piantato nella sabbia o nella neve, non buttarti subito sul verricello. Scava prima, tira dopo. Liberare le ruote e il differenziale ti permette di “sbloccare” la situazione con meno sforzo (e meno rischio di danni).
Porta sempre con te una pala pieghevole, una delle attrezzature più sottovalutate. È più utile di quanto pensi.
Hai presente quei recuperi da video virale, in cui il tirante parte prima che il bloccato sia pronto? Risultato: paraurti strappati, corde rotte, gente che urla.
Parla. Dai istruzioni chiare. Usa segnali manuali per il verricello. E non iniziare mai un recupero senza il pollice alzato di chi è nel mezzo.
Comunicare salva veicoli… e amicizie.
Lo so, rimanere piantati è frustrante. Ma accelerare il recupero è il modo più veloce per rompere qualcosa.
Regola del Camel Trophy: “Qualcuno metta su il tè, valutiamo la situazione.” Fermati. Respira. Analizza. Solo poi agisci.
Ganci di traino, tiranti sospensione, sfere rimorchio… tutte cose che non sono fatte per il recupero. Usa sempre punti ancorati al telaio, ben visibili e testati per quel carico.
Mai (ho detto mai!), usare la palla del gancio traino come punto di recupero. Se salta, è un proiettile!
Ancorare un verricello a un albero sottile o marcio non ti tirerà fuori. Ti tirerà giù l’albero. Usa cinghie protettive per i alberi, mettile basse sul tronco e mai direttamente la fune del verricello.
E se sei nel deserto? Porta con te un ancoraggio da terra. Il paesaggio è bello, ma non ti tirerà fuori da solo.
Ogni attrezzo ha una funzione. Non usare una cinghia rigida per un recupero dinamico. Non usare una cinetica elastica come protezione per gli alberi. E non fare il nodo del marinaio con i grilli morbidi attorno a rocce taglienti.
Investi un weekend in formazione o letture tecniche. Ti eviterai anni di rotture (in tutti i sensi).
La fune in acciaio può ferirti. Quella sintetica può bruciarti. E nessuna delle due è tenera con le mani nude. Indossa guanti tecnici da recupero: pochi grammi che possono salvarti la pelle (letteralmente).
Hai un SUV da 3.000 kg con un verricello da 2.000 libbre? Stai solo scaldando il motore… per bruciarlo.
La formula giusta è: Peso lordo veicolo x 1,5 = capacità minima verricello
Esempio: GVWR 3.000 kg → verricello da almeno 4.500 kg (9.900 lb)
Hai tutto, sì. Ma funziona? Corde usurate, grilli mancanti, spinotti scollegati, telecomandi scarichi… sono le sorprese che nessun avventuriero vuole trovare sul sentiero.
Prima di ogni uscita, fai un check completo dell’attrezzatura. Solo così sei davvero pronto.
Recuperare un veicolo in fuoristrada è una manovra tecnica, pericolosa e ad alto carico. Può essere un momento di gioco di squadra, di ingegno e soddisfazione. Oppure un disastro annunciato.
Con la giusta attrezzatura e un po’ di esperienza, ti tirerai fuori da (quasi) ogni impiccio. Ma soprattutto, tornerai a casa intero, sorridente… e pronto per la prossima avventura.
Hai bisogno dell'attrezzatura giusta? Ci pensiamo noi.
Sul nostro sito trovi tutto ciò che serve per affrontare ogni recupero dei migliori marchi per fuoristrada, come WARN e ARB:
• Verricelli
• Cinghie cinetiche e per protezione tronchi di alberi
• Grilli e ancoraggi
• Guanti da verricello
• Accessori tecnici
Hai dubbi? Scrivici per una consulenza personalizzata.
Siamo fuoristradisti anche noi. E sappiamo cosa serve… quando il gioco si fa duro.